Cosa vuoi sapere?
- 
Serve una patente di guida? Per guidare in pista Sì, per corsi come Drift e attività per bambini non c'è bisogno. 
- 
Da che età posso guidare? Qualsiasi età, basta che raggiunga i pedali (140 cm), per guidare in pista chiediamo solo la patente di guida che significa da 16 anni dagli Stati Uniti, 17 da altri paesi e 18 in Europa. 
- 
Da che età un bambino può stare sul sedile? Come passeggero dai 3 anni, come guidatore dai 10/11 dipende dalla sua altezza (min 140cm) 
- 
Quanti giri posso fare? Quante ne vuoi, considera 10 giri massimo per ogni sessione (abbiamo 8/10 sessioni al giorno) 
- 
Posso guidare con il mio compagno/a sulla Ferrari? No, ci sono solo 2 posti nelle Ferrari, per Pilota ed Istruttore. Se il tuo compagno/a non può guidare, possiamo fargli un giro veloce. 
- 
Devo prima prenotare o semplicemente presentarmi? È necessario effettuare la prenotazione ed il pagamento dalla pagina del prodotto PRIMA di venire in pista. NON accettiamo carte di credito sul posto. Le auto vengono preparate per lei, quindi dobbiamo sapere che arriverai. 
- 
Quali giorni siete disponibili? A Milano siamo disponibili quasi tutti i giorni dalle 09.00 alle 16.00 in estate anche fino alle 19.00. I giorni migliori sono: domenica, lunedì, giovedì e venerdì. NON corriamo sabato. 
- 
Prenoto, in quanto prima? Anticipo di almeno 24 ore, se meno contattaci tramite WhatsApp +39-3285969126 
- 
Il circuito dove si trova? Operiamo in tutta Italia, MA la maggior parte delle nostre attività si fa vicino a Milano in una città chiamata Pavia / Voghera. Il nostro indirizzo | RACING IN ITALY CIRCUIT | https://goo.gl/maps/7FGVjQYeciH2 
- 
Si può fare nell'area di Roma? Sì, circa una volta al mese, ma solo con le Ferrari e Lamborghini. Richiedi il nostro calendario. 
- 
Come arrivare all'autodromo | Da Milano come raggiungere la Pista? Ci sono 3 modi 
Nella maggior parte dei casi ci incontreremo presso il nostro autodromo.
DA MILANO
1. Servizi di trasferimento: autisti che vi accompagneranno dall'hotel, vi aspetteranno e vi riporteranno indietro.
Il prezzo parte da 150 euro con un supplemento di 30 euro per ogni ora di attesa.
È un servizio che offriamo ai nostri clienti, non ci occupiamo delle trattative o delle condizioni che potreste concordare con l'autista.
Si prega di comunicare agli autisti, solo tramite messaggio WhatsApp, il numero di persone, la destinazione e l'orario di prelievo. È necessario comunicarlo 1 ora prima dell'evento programmato con noi.
Autisti:
Luigi Castaldo - +39-3208625272
Amos di Amos Transfers - +39-388-605-0005
2. Trasporto pubblico
a. Treno per Pavia dalla Stazione Centrale di Milano >>>Autobus numero 137 per la stazione di Castelletto di Branduzzo (FERMATA MOTODROMO). Totale circa 7 euro a persona.
b. Treno per Pavia dalla Stazione Centrale di Milano >>>Treno per la stazione ferroviaria di BOTTARONE >>>>>20 minuti a piedi fino all'autodromo. Totale circa 7 euro a persona.
c. Treno per Pavia dalla Stazione Centrale di Milano >>>Da Pavia alla Stazione Centrale di Pavia >>>Taxi per MOTODROMO o per l'autodromo Racing in Italy (mostra l'indirizzo dell'autista su Google Maps). Tra 30 e 40 euro per tratta.
NUMERO DI TELEFONO TAXI (anche per il ritorno) – Emilio +39-3383871197 oppure +39-0382-576576
3. Noleggio auto (a partire da 80 euro al giorno).
Il nostro indirizzo
MOTODROMO CASTELLETTO DI BRANDUZO
https://goo.gl/maps/7FGVjQYeciH2
Str. Vicinale della Scevola, 27040 Castelletto di Branduzzo PV
All'arrivo, rivolgetevi a Oren o Mei, che saranno i vostri istruttori per oggi.
Il punto d'incontro è al Bar o al paddock giù
https://photos.app.goo.gl/aq8GiveBi2GCDW2WA
DA ROMA
- 
Prendendo la freccia rossa (3 ore) da Roma alla stazione Roderigo di Milano o Stazione Centrale. Possiamo venirti a prendere e portarti al nostro autodromo di casa (il ritiro costa dai 150 euro) 
- 
Potresti fare un giro veloce a Milano e tornare lo stesso giorno. Il biglietto del treno costa circa 60-100 euro andata e ritorno. 
12. Dove ci incontriamo in pista?
- 
Nel nostro circuito, nella maggior parte dei casi, ci incontreremo giù al paddock (è attraversare al bar sotto il ponte). 
2. In altri circuiti, guardate il display principale all'ingresso per vedere il numero del box in cui ci troviamo.
In ogni caso, potete sempre chiedere dove si trova il Team Racing in Italy: siamo sempre vestiti giallo.
13. La mia esperienza include l'assicurazione?
1. La maggior parte delle nostre esperienze include danni sulla nostra macchina causati dai terzi e guasti meccanici.
Dovresti essere coperto per danni personali dalla tua compagnia assicurativa locale o da un programma nazionale o internazionale.
Un impatto diretto e i danni causati dal conducente alla nostra auto o a terzi saranno coperti dal conducente, secondo l'elenco allegato alla liberatoria che il conducente firma prima di entrare in pista.
2. Per le giornate in pista e le gare professionali è richiesta una licenza FIA o una compagnia assicurativa professionale per coprire i danni personali.
Eventuali danni a terzi non sono coperti da noi e il conducente sarà responsabile della loro copertura.



